La Pizza Cales

Quel complesso di conoscenze ed esperienze gastronomiche legate alla produzione della pizza che comprende gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l’impasto, esibirsi e condividere è un indiscutibile patrimonio culturale.

Tutto ciò ha consentito a questo “piatto povero” di essere proclamato dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità nel dicembre del 2017.PizzaCales

L’agro caleno e Calvi Risorta in particolare, pur ospitando giovani artigiani pizzaiole di notevoli capacità, non hanno mai prodotto una pizza che si legasse alle tradizioni antiche della sua storia passata.

La Rete ARCHEOCALES, nel voler intervenire nel recupero delle tradizioni gastronomiche del territorio, in collaborazione con la Pizzeria Olio e Basilico gestita dallo chef pizzaiolo Giacomo Garau e la Pro Loco Cales Novi propone la PIZZA CALES, i cui ingredienti sono quelli che presumibilmente erano già disponibili e utilizzati quotidianamente al tempo dei Caleni antichi:

   farina di farro; ricotta di pecora; uova; nepetella